Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Commissario Straordinario di Governo ex L.145/2018 /Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Meridionale
Cig: B601399F87
Stato: Aperta
Oggetto: “Diga di Conza - Manutenzione straordinaria sulle opere di sbarramento, scarico e presidio - Stralcio Miglioramento sismico e manutenzione straordinaria delle opere di scarico e accessorie. CUP: H79H17000240006
Descrizione: Appalto congiunto ex art. 44 D.lgs. n.36/23 progettazione esecutiva ed esecuzione lavori “Diga di Conza - Manutenzione straordinaria sulle opere di sbarramento, scarico e presidio - Stralcio Miglioramento sismico e manutenzione straordinaria delle opere di scarico e accessorie. CUP: H79H17000240006 . Con facoltà di avvalersi dell'istituto dell'inversione procedimentale
Importo di gara: € 2.070.770,45
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 2.030.770,45
- Importo non soggetto a ribasso: € 40.000,00
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Lavori
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Ing. Vito Gigante
Data di pubblicazione
Data di pubblicazione: 11/03/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
31/03/2025 12:00 - Europe/Rome
Data scadenza richiesta di sopralluogo:
28/03/2025 12:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
09/04/2025 13:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa e tecnica:
-
Da:
09/04/2025 13:10 - Europe/Rome
-
A:
09/04/2025 23:59 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - Decreto n.32_Commissario Straordinario_Determina a contrarre Conza.pdf
Determina di nomina R.U.P. - DECRETO_n._14Commissario Straordinario nomina RUP Ing. Gigante.pdf
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Con Marca.pdf
Bando di gara - BANDO_GARA _Conza.pdf
DGUE - 02. Modello B DGUE.docx
Modulistica - Modulistica.rar
elaborati progettuali - progetto definitivo..zip
Disciplinare di gara - INTEGRATO_DISCIPLINARE_CONZA.pdf.p7m
Documento generico di gara - R.24a - Piano di sicurezza e coordinamento - Allegato A - Analisi dei rischi_28_marzo_2025.pdf.p7m
Chiarimenti
Con riferimento al quesito : “L'importo dei lavori del disciplinare € 1.966.960,91 e quello del CME € 2.652.310,69 non coincidono. Si chiede il CME di riferimento grazie”, si precisa quanto segue.
Il lotto dei lavori oggetto come specificato nella parte introduttiva della Relazione generale e dell’appalto ricomprende in sintesi:
- il miglioramento sismico e la manutenzione straordinarie dello sfioratore di superficie, unitamente alla rifunzionalizzazione del sistema di movimentazione delle paratoie poste a presidio dello scarico medesimo;
- la manutenzione straordinaria del canale fugatore.
Pertanto, ai fini della stima dei lavori ricompresi nel lotto in appalto, all’atto della consultazione del Computo Metrico Estimativo (CME) allegato al progetto definitivo, bisogna fare riferimento alle lavorazioni comprese nelle Super Categorie di lavori:
- 001 - SFIORATORE DI SUPERFICIE - OPERE CIVILI (OG1)
- 002 SFIORATORE DI SUPERFICIE - OPERE ELETTROMECCANICHE (MODIFICA PARATOIE A VENTOLA) (OS18-A)
- 003 CANALE FUGATORE - OPERE CIVILI (OG1)
riepilogate a pagina 103 del medesimo CME.
Il RUP
Ing. Vito Gigante
In riscontro chiarimento richiesto da codesto Operatore economico, si comunica che nell’art. 24 “Termine di presentazione per le offerte” del Disciplinare di gara è stata indicata per mero errore materiale la data del 31/03/2025, ore 12:00.
Si conferma che il termine di presentazione delle offerte è il 09/04/2025 ore 13:00, come indicato nell’art. 16 “Modalità di presentazione dell’offerta” del Disciplinare di Gara, al primo capoverso e nel successivo timing di gara.
Il RUP
Ing. Vito Gigante
L’indirizzo corretto a cui inviare la richiesta di sopralluogo è: protocollo@pec.commissariointerventieipli.it Per maggiore sicurezza, si invita a trasmettere copia della richiesta anche al seguente indirizzo: v.gigante@commissariointerventieipli.it
In rapporto ai chiarimenti esposti al punto 1) e 3) della Vs richiesta, si specifica che le certificazioni relative ai punti C.6, C7, C.8 e C.9 devono essere allegate alla offerta tecnica e che le medesime certificazioni non contribuiscono al raggiungimento del numero massimo di pagine previste,
In rapporto al chiarimento descritto al punto 2), si precisa che il numero massimo di pagine della Relazione è pari a 45 come risultante dalla somma del numero massimo di pagine indicato per ogni paragrafo.
Il RUP
Ing. Vito Gigante
Si è provveduto a ripubblicare l'elaborato denominato
R.24a - Piano di sicurezza e coordinamento - Allegato A - Analisi dei rischi_28_marzo_2025.pdf